ADEXE è una società di consulenza strategica alle Imprese, specializzata nella salvaguardia,
gestione e valorizzazione dei diritti di Proprietà Industriale ed Intellettuale.
I servizi che ADEXE si propone di offrire sono espressione della pluriennale esperienza
dei suoi professionisti, coniugata alla passione per la ricerca scientifica applicata
e per l’approfondimento giuridico ad ampio raggio.
L’attenzione ai dettagli è la stella polare che ci guida.
Il rispetto nei confronti del cliente è il sentimento che ci anima.

  • Brevetti
    Codice Proprietà Industriale

    Art. 45 – Oggetto del brevetto
    1. Possono costituire oggetto di brevetto per invenzione le invenzioni, di ogni settore della tecnica, che sono nuove e che implicano un'attività inventiva e sono atte ad avere un'applicazione industriale.
    Art. 53 - Effetti della brevettazione
    1. I diritti esclusivi considerati da questo codice sono conferiti con la concessione del brevetto.
    2. Gli effetti del brevetto decorrono dalla data in cui la domanda con la descrizione, le rivendicazioni e gli eventuali disegni è resa accessibile al pubblico.
    Art. 60 - Durata
    Il brevetto per invenzione industriale dura venti anni a decorrere dalla data di deposito della domanda e non può essere rinnovato, né può esserne prorogata la durata.

    Marchi
    Codice Proprietà Industriale

    Art. 7 - Oggetto della registrazione
    1. Possono costituire oggetto di registrazione come marchio d'impresa tutti i segni suscettibili di essere rappresentati graficamente, in particolare le parole, compresi i nomi di persone, i disegni, le lettere, le cifre, i suoni, la forma del prodotto o della confezione di esso, le combinazioni o le tonalità cromatiche, purché siano atti a distinguere i prodotti o i servizi di un'impresa da quelli di altre imprese.
    Art. 15 - Effetti della registrazione
    1. I diritti esclusivi considerati da questo codice sono conferiti con la registrazione.
    2. Gli effetti della prima registrazione decorrono dalla data di deposito della domanda.
    4. La registrazione dura dieci anni a partire dalla data di deposito della domanda, salvo il caso di rinuncia del titolare.

    Design
    Codice Proprietà Industriale

    Art. 31 - Oggetto della registrazione
    1. Possono costituire oggetto di registrazione come disegni e modelli l'aspetto dell'intero prodotto o di una sua parte quale risulta, in particolare, dalle caratteristiche delle linee, dei contorni, dei colori, della forma, della struttura superficiale ovvero dei materiali del prodotto stesso ovvero del suo ornamento, a condizione che siano nuovi ed abbiano carattere individuale.
    Art. 32 - Novità
    1. Un disegno o modello è nuovo se nessun disegno o modello identico è stato divulgato anteriormente alla data di presentazione della domanda di registrazione, ovvero, qualora si rivendichi la priorità, anteriormente alla data di quest'ultima. I disegni o modelli si reputano identici quando le loro caratteristiche differiscono soltanto per dettagli irrilevanti.

  • Modelli Utilità
    Codice della Proprietà Industriale

    Art. 82 - Oggetto del brevetto
    1. Possono costituire oggetto di brevetto per modello di utilità i nuovi modelli atti a conferire particolare efficacia o comodità di applicazione o di impiego a macchine, o parti di esse, strumenti, utensili od oggetti di uso in genere, quali i nuovi modelli consistenti in particolari conformazioni, disposizioni, configurazioni o combinazioni di parti.


    Art. 85 - Durata ed effetti della brevettazione
    1. Il brevetto per modello di utilità dura dieci anni dalla data di presentazione della domanda




    Software
    Protezione del diritto d'autore

    Un programma per elaboratore (o software) è definito come una sequenza d’istruzioni, scritte in un linguaggio di programmazione (per esempio Visual Basic, Perl, ecc…), per ottenere un preciso risultato e per compiere funzioni in un dispositivo elettronico. Tali istruzioni formano il codice sorgente, trasformato in codice oggetto mediante un compilatore. Il codice oggetto è poi interpretato ed eseguito dalla CPU (Unità Centrale di Elaborazione o microprocessore). Il software può essere tutelato dal diritto d’autore. In tal caso, l’oggetto della tutela è il programma, sia in forma sorgente sia in forma oggetto, ma anche “il materiale preparatorio per la progettazione del programma stesso”. Un software potrebbe essere protetto da brevetto, se presenta degli effetti tecnici ulteriori o che vadano al di là della normale interazione software-hardware. Il software può essere tutelato tramite brevetto quando contiene uno o più algoritmi innovativi dal punto di vista tecnico e quando presenta i normali requisiti di brevettabilità di tutte le invenzioni, ossia la novità ed il carattere inventivo.

    Copyright
    Protezione del diritto d'autore

    Legge 22 aprile 1941 n. 633
    Art. 1 - Sono protette ai sensi di questa legge le opere dell'ingegno di carattere creativo che appartengono alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all'architettura, al teatro ed alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o la forma di espressione.

    Sono altresì protetti i programmi per elaboratore come opere letterarie ai sensi della convenzione di Berna sulla protezione delle opere letterarie ed artistiche ratificata e resa esecutiva con legge 20 giugno 1978, n. 399, nonché le banche di dati che per la scelta o la disposizione del materiale costituiscono una creazione intellettuale dell'autore.


Brevetti – Modelli Utilità
Design – Software - Copyright

I nostri Professionisti vantano competenze altamente qualificate relativamente a:

Assistenza tecnica e legale pre-deposito e di deposito:

• Indagine preliminare diretta: nostro check up presso la sede di produzione aziendale e/o presso ufficio R&D di riferimento circa la verifica sulla brevettabilità di un’innovazione tecnica
• Indagine preliminare indiretta: “Ricerche” sulle banche dati ufficiali nazionali ed internazionali per la verifica sullo stato dell’arte e relativa analisi tecnica sulla freedom to operate
• Deposito di domande di Marchio, Design, Brevetto presso gli uffici competenti; patent prosecution.
• Elaborazione contratti di trasferimento dei titoli o diritti di proprietà industriale (es: cessione, licenza, coesistenza ecc.) e di distribuzione e/o fornitura

Assistenza tecnica, fiscale e legale (stragiudiziale e giudiziale) post deposito:

• Azioni di contrasto alla Contraffazione
• Sorveglianza brevettuale della concorrenza (competitors)
• Perizie e stime di valore dei beni intangibili *
• Fiscalità agevolata legata alle normative sull’intangible asset, contributi e bandi in materia IP (Intellectual Property) anche rispetto alla realtà delle Start Up innovative
• Internazionalizzazione:
Nostri Professionisti dedicati al mercato USA e ivi presenti direttamente a supporto delle nostre Aziende Clienti per:
• ricerche di mercato personalizzate
• analisi della concorrenza, dei prodotti, dei sistemi di vendita e di comunicazione nel mercato
• identificazione del prezzo di prodotto, del metodo di distribuzione e del metodo di acquisto del cliente finale
• presenza in loco per le ns aziende, anche in supporto all’insediamento della loro sede estera e per eventi, fiere, convegni.

Marchi Nazionali - Dell’Unione Europea - Internazionali

Assistenza tecnica e legale pre-deposito e di deposito:

Consulenza a supporto della progettazione grafica di creazione dei marchi e analisi di registrabilità degli stessi
• “Ricerche” di anteriorità di marchi identici e/o simili e stesura della relativa pareristica
• Deposito di domande di registrazione di marchio presso gli uffici competenti
• Elaborazione contratti di trasferimento dei titoli o diritti di proprietà industriale (es: cessione, licenza, coesistenza ecc.) e di distribuzione e/o fornitura

Assistenza tecnica, fiscale e legale (stragiudiziale e giudiziale) post deposito:

• Azioni Ufficiali e Opposizioni
• Sorveglianze su marchi e nomi a dominio dei concorrenti
• Azioni di contrasto alla Contraffazione
Perizie e stime di valore dei beni intangibili *
Fiscalità agevolata legata alle normative sull’intangible asset, contributi e bandi in materia IP (Intellectual Property) anche rispetto alla realtà delle Start Up innovative
Internazionalizzazione:
Nostri Professionisti dedicati al mercato USA e ivi presenti direttamente a supporto delle nostre Aziende Clienti per:
• ricerche di mercato personalizzate
• analisi della concorrenza, dei prodotti, dei sistemi di vendita e di comunicazione nel mercato
• identificazione del prezzo di prodotto, del metodo di distribuzione e del metodo di acquisto del cliente finale
• presenza in loco per le ns aziende clienti, anche in supporto all’insediamento della loro sede estera e per eventi, fiere, convegni.

*Perizie e stime di valore dei beni intangibili
Le fasi strategiche:
• Opportunità di natura Fiscale
• Contabilizzazione dei valori in Bilancio
• Valutazione del Capitale Economico di un’Impresa: al fine per es. di identificarne l’avviamento
• Cessione od Acquisizione di una specifica Attività Immateriale: ad identificazione del prezzo per la transazione (molto usata anche in fase di start-up, scissioni, cessioni ecc).
• Determinazione della Congruità dei corrispettivi per cessione d’uso o licenza avente ad oggetto beni immateriali: utile nella fase di trattativa di licenze che hanno per oggetto brevetti o marchi
. • Contenzioso: in caso di violazioni è necessario stabilire il valore del bene immateriale leso.

Richieste di brevettazione ogni anno in Italia
Richieste di brevettazione ogni anno in Europa
Marchi e design registrati ogni anno
Design industriali registrati nel mondo

Adexe, un team di professionisti al vostro servizio.

ADEXE è una società di consulenza strategica alle Imprese, specializzata nella salvaguardia, gestione e valorizzazione dei diritti di Proprietà Industriale ed Intellettuale.
I servizi che ADEXE si propone di offrire sono espressione della pluriennale esperienza dei suoi professionisti, coniugata alla passione per la ricerca scientifica applicata e per l’approfondimento giuridico ad ampio raggio.
L’attenzione ai dettagli è la stella polare che ci guida. Il rispetto nei confronti del cliente è il sentimento che ci anima.

Partnership:

Gidisas

Membership:

confindustria verona
confindustria pordenone

team

Un team di professionisti, abilitati presso gli specifici albi di competenza, con esperienza pluriennale al servizio delle Aziende, nella salvaguardia e protezione dei titoli di proprietà industriale in Italia ed all’Estero.

anna stoppele adexe

Dott.ssa Anna Stoppele

Area:
Marchi e Design
Abilitazioni: Consulente in Marchi e Disegni presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi Consulente in Marchi e Disegni presso l’EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) Formazione: Laurea in Giurisprudenza (vecchio ordinamento) conseguita presso l’Università degli Studi di Verona Corso di Formazione permanente in Proprietà Industriale – Marchi, presso il Politecnico di Milano
Lingue: Italiano, inglese e tedesco
luigi sergi adexe

Avv. Luigi Sergi

Area:
IP Legal, Marchi, Brevetti
Abilitazioni: Iscritto all'Albo degli Avvocati di Verona dal 2015 Iscritto all'Albo degli Avvocati di Milano dal 2011 al 2015
Formazione: Laurea in Giurisprudenza, Università Cattolica di Milano Post-laurea in Droit des affaires, Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne
Lingue: Italiano, Inglese, Francese
vera munchow adexe

Dott.ssa Vera Münchow

Area:
Brevetti e Design
Abilitazioni: Consulente in Brevetti e Disegni presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi e presso l’EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) European Patent Attorney
Formazione tecnica: Laurea (1992) e dottorato di ricerca (1996) in chimica (Università Tecnica di Berlino), post-dottorato (1997/98) alla Facoltà di Chimica dell’Università di Padova
Lingue: Italiano, inglese e tedesco (madrelingua)
  • ADEXE è a VERONA, CORSO PORTA NUOVA, 131

    Società di consulenza alle Imprese, applicata alla salvaguardia dei loro titoli di Proprietà Industriale, in ambito nazionale ed internazionale.

  • A D E X E - T +39.045.8944484 - F +39.045.4743160

    La pluriennale esperienza maturata dal team dei suoi Professionisti nei diversi aspetti tecnici e legali di registrazione e prosecution dei titoli quali: marchi, fin dalla loro creazione grafica, brevetti, design, copyright, nomi a dominio, esprime i suoi servizi estendendoli ai diversi ambiti legati anche alla Internazionalizzazione e Fiscalità agevolata.

  • A D E X E - contattaci

    I nostri Professionisti vantano competenze altamente qualificate relativamente a
    BREVETTI – MODELLI UTILITA’ – DESIGN – SOFTWARE - COPYRIGHT - MARCHI NAZIONALI / DELL'UNIONE EUROPEA / INTERNAZIONALI

dove siamo

Adexe è a Verona, Corso Porta Nuova 131.